Maribor e la montagna del Pohorje con le sue colline e foreste

Maribor e la montagna del Pohorje con le sue colline e foreste

Descrizione

Un tour escursionistico pensato per godere della natura delle zone subalpine slovene.

Maribor si trova vicino al fiume Drava ed è circondata dalle foreste verdi del Pohorje e da pittoresche colline ricoperte di vigneti.

Per gli amanti di una vacanza attiva abbiamo preparato un programma che permette di scoprire la pittoresca natura del comprensorio sciistico di Maribor e dei colli vinicoli che lo circondano. Bellissimi paesaggi che vanno dai monti ai laghi, dalle cascate ai vigneti il tutto condito da viste panoramiche mozzafiato.

In visita

GIORNO 1, GIORNO 2, GIORNO 3
GIORNO 1, GIORNO 2, GIORNO 3

GIORNO 1: ARRIVO A MARIBOR – BREVE TOUR DELLA CITTÀ

Arrivo in Slovenia, a Maribor. Sistemazione in albergo. Pomeriggio incontro con la guida locale di trekking e breve tour introduttivo a piedi nel centro di Maribor. Cena e pernottamento.

 

GIORNO 2: TOUR DELLE COLLINE DEL VINO DI MARIBOR E DEL PANORAMA DI SANT’ URBANO

Prima colazione. Inizieremo un tour nel centro storico di Maribor, con la passeggiata attraverso il parco della città salendo per la collina Piramida, che offre una magnifica vista sulla città, sul fiume Drava e la montagna Pohorje. Passeggiata nei boschi e in alcuni vigneti, su strade non asfaltate e sentieri fino alla collina di Sant’Urbano.Sant’Urbano è un punto panoramico molto noto che offre un splendido panorama di Maribor, dell’altipiano del Pohorje e sul paesaggio viticolo e boschivo circostante. In cima ci si può rilassare e assaporare le prelibatezze locali offerte dagli agriturismi. Tempo libero prima di scendere nel villaggio di Kamnica, vicino al fiume Drava. Trasferimento all'albergo. Tempo libero per esplorare Maribor, cena, pernottamento.

Tour: difficoltà intermedia, circa 4 ore in totale, 470 metri di dislivello in salita, lunghezza 13,4 km


GIORNO 3: TOUR POHORJE, LA CASCATA ŠUMIK, IL LAGO NERO E I TRIJE KRALJI (I TRE RE) + TRASFERIMENTO PER SLOVENSKA BISTRICA

Prima colazione e partenza per la stazione inferiore della funivia del Pohorje. Dalla cima del Pohorje si può godere della vista su tutta la Stiria slovena, prima di dirigerci verso il lungo tour dei boschi e dei prati di questo monte. Camminando attraverso il verde delle foreste del Pohorje fino alla stazione sciistica di Areh si arriva alla famosa cascata di Šumik. È la più alta tra le cascate di questa montagna con i suoi 24 metri di altezza. Vicino al torrente Lobnica si trova la foresta vergine del Pohorje, che si estende su 19 ettari di superficie. Oltre ad essere l’habitat dell’abete rosso, dell’abete bianco e del faggio, è anche l’habitat di specie vegetali rare. Il rifugio Šumik è stato costruito da un conte locale, proprietario del castello Fala, si trova sotto la montagna, nella valle del fiume Drava. Continuiamo verso il meraviglioso Lago Nero. L’area boschiva che circonda il lago è una riserva protetta. Si tratta di un luogo in Slovenia dove cresce il muschio Spaghum riparium. Il muschio ricopre un’ampia zona pianeggiante con acqua poco profonda. Continuiamo il nostro tour verso Trije Kralji. trasferimento per Slovenska Bistrica. Ci sistemiamo in hotel dove mangeremo una cena tipica locale. Pernottamento.

Tour: difficile, circa 6 ore e 30minuti in totale, 720 metri di dislivello in salita, lunghezza 20 km

GIORNO 4: TOUR DA TRIJE KRALJI AL CENTRO SPORTIVO ROGLA
GIORNO 4: TOUR DA TRIJE KRALJI AL CENTRO SPORTIVO ROGLA

Colazione e partenza in minivan per Trije Kralji. Ci dirigiamo verso ovest, attraverso bellissimi boschi, su sentieri e strade forestali, arrivando al rifugio Pesek, famoso per la sua posizione e l'eccellente cucina. Da lì non dista più molto al nostro punto finale giornaliero, il Rogla Ski resort, che è in cima alla cresta del Pohorje ad un’altezza di 1530 m. Rogla è un luogo dove la gente locale si rifugia in estate, per via dell'aria fresca e dei piacevoli boschi. È nota per le numerose attività sportive che si possono praticare, i sentieri curati, belle passeggiate e le sistemazioni confortevoli. Registrazione presso l'hotel, tempo dedicato al relax o a una nuotata in piscina coperta. Cena e pernottamento.

Tour: difficile, circa 5 ore e 40 minuti in totale, 600 metri di dislivello in salita, lunghezza 19,3 km

GIORNO 5: TOUR DA ROGLA SULLA CRESTA DEL POHORJE FINO ALLA STAZIONE SCIISTICA DI KOPE
GIORNO 5: TOUR DA ROGLA SULLA CRESTA DEL POHORJE FINO ALLA STAZIONE SCIISTICA DI KOPE

Prima colazione. Partenza per una tappa lunga ma interessante. Iniziamo il cammino in direzione Kope, passando per eccellenti strade boschive abbracciati dalla natura incontaminata del Pohorje centrale. Facciamo una pausa ai laghi Lovrenc, un particolare fenomeno naturale, posizionato sulla cresta della montagna. Questa è la zona delle cosiddette torbiere, formato da terreno nero, che impedisce all'acqua di scorrere sott la superficie della terra. Sosta al famoso rifugio Ribnica, uno dei più popolari rifugi di montagna, che è stato costruito nel 1930 come residenza estiva di un gigante industriale di Maribor, chiamato Hutter. Da qui, saliamo sul punto più alto del Pohorje,  (Črni Vrh, 1540 m) per poi discendere lentamente sui prati soleggiati fino alla stazione sciistica di Kope. Sistemazione e tempo libero, cena e pernottamento.

Tour: difficoltà intermedia, circa 4 ore e 40 minuti in totale, 440 metri di dislivello in salita, lunghezza 15,4 km

GIORNO 6: DAL CENTRO SPORTIVO KOPE AL VILLAGGIO DI RIBNICA - TRASFERIMENTO A MARIBOR
GIORNO 6: DAL CENTRO SPORTIVO KOPE AL VILLAGGIO DI RIBNICA - TRASFERIMENTO A MARIBOR

Colazione, partenza per un tour, che in realtà è una lunga e piacevole discesa in direzione nord. La strada boschiva e i sentieri scendono sulle pendici settentrionali della montagna. Una sosta al rifugio Plesnik, prima di continuare a scendere verso il tipico villaggio di Ribnica. A Ribnica, la nostra traversata del Pohorje finisce. Trasferimento alla città di Maribor e arrivo nel tardo pomeriggio.  Tempo libero, cena e pernottamento.

Tour: difficoltà intermedia, circa 3 ore in totale, 770 metri di dislivello in salita, lunghezza 10,1 km

GIORNO 7, GIORNO 8
GIORNO 7, GIORNO 8

GIORNO 7: MARIBOR E LA MONTAGNA DI KOZJAK (CIMA ZAVCAR)

Il nostro ultimo tour è un'ascesa alla famosa cima delle colline del monte Kozjak, che si trova sulla riva sinistra del fiume Drava, sopra la valle di Maribor. Trasferimento fino al punto di partenza della nostra camminata, nella piccola valle di Bresternica. Nuovamente percorriamo la bella strada boschiva che ci condurrà alle terrazze soleggiate di Kozjak. Tra case rurali e bei boschi raggiungiamo l’alta quota di 850 m sul livello del mare. Questo è uno dei luoghi di trekking più popolari di Maribor, Žavcarjev vrh, dove si trova un bel rifugio. Una favolosa vista sulla valle del fiume Drava e sulla grande montagna Pohorje sul lato opposto. Discesa a valle e trasporto alla città di Maribor. Qui terminiamo il nostro tour. Tempo libero da poter passare in città. Cena e pernottamento.

Tour: difficoltà media, circa 3 ore e 30 minuti in totale, 500 metri di dislivello in salita, lunghezza 10,2 km


GIORNO 8: MARIBOR - TRASFERIMENTO ALL'AEROPORTO DI MARIBOR

Prima colazione. Tempo libero fino alla partenza trasferimento all'aeroporto di Maribor. Volo per rientrare in Italia.

Giorno 1: Maribor
Giorno 2: Maribor
Giorno 3: Maribor, Slovenska Bistrica
Giorno 4: Slovenska Bistrica, Rogla
Giorno 5: Rogla, Kope
Giorno 6: Kope, Maribor
Giorno 7: Maribor
Giorno 8: Maribor

Il programma comprende il volo dall’aeroporto prescelto a Maribor e rientro, snack durante il volo, il bagaglio di 8 kg e 15 kg, transfer privato in hotel, 7 pernottamenti in camera doppia in mezza pensione come da programma, trasferimenti come da programma, guida trekking, tasse di soggiorno e registrazione.

È necessario avere un'attrezzatura e un abbigliamento adeguato al trekking, scarpe, bastoncini, un mantello, un abbigliamento più pesante, un kit per l'igiene personale e uno zaino di dimensioni idonee alle escursioni di 3 giorni. Le valigie verranno custodite presso l'hotel di Maribor.

Alloggi

5 alloggi
Contattaci